Damanhur è un esempio di eco-comunità spirituale

Damanhur diffonde nel mondo il proprio messaggio spirituale, ispirato al risveglio delle potenzialità individuali attraverso la vita comunitaria, l'amore e il rispetto per la vita, la solidarietà, l'idealismo pratico. Ogni giorno i damanhuriani testimoniano il loro impegno per un mondo migliore, con la speranza di ispirare altri a fare altrettanto, incoraggiando chi desidera lavorare profondamente per cambiare il proprio futuro e quello del pianeta. Damanhur offre quarant'anni di esperienza a sostegno della crescita di nuove comunità intenzionali. Non interessa fare proselitismo: l'impegno dei damanhuriani è promuovere una visione diversa di come gli esseri umani possono vivere insieme in questo mondo, attraverso la creazione di tante diverse comunità e la valorizzazione delle identità culturali dei piccoli popoli.
Il sogno di Damanhur nel mondo

Gli ambasciatori sono "damanhuriani con la valigia", che viaggiano in tutto il mondo per diffondere l'esperienza di Damanhur e l'insegnamento di Falco Tarassaco, suo fondatore e guida spirituale. In numerose nazioni si sono sviluppate collaborazioni con altri istituti di ricerca olistica, che ospitano regolarmente cicli di conferenze, corsi e attività legate alle esperienze damanhuriane.
Ogni ambasciatore si concentra in una determinata area del mondo, che visita periodicamente, creando a poco a poco una rete di amici. Tra le varie attività svolte vi sono le sessioni del Corso di Meditazione, gli aggiornamenti sugli eventi di Damanhur, i percorsi formativi della Welcome Damanhur University. Una delle iniziative di maggior successo che gli ambasciatori hanno organizzato negli ultimi anni è legata all'orientamento degli alberi.
Molti ambasciatori lavorano attualmente in Croazia, Francia, Germania, Giappone, Danimarca, Norvegia, Paesi bassi, Spagna, Usa, Canada. Uno dei loro obiettivi è la creazione dei Centri Damanhur, dove si concentrano iniziative ed eventi che prevedono la partecipazione anche di altri damanhuriani, per portare in modo più completo l'esperienza e l'insegnamento in tutti i campi.
Luoghi di studio e di ricerca nelle discipline damanhuriane

I Centri Damanhur sono la sede di attività, ricerca, e divulgazione legate alla Federazione. Qui si svolgono corsi e seminari legati alla Scuola di Meditazione, alla Welcome Damanhur University e molte altre attività, legate sia alle caratteristiche del territorio sia alle passioni e talenti dei vari soci che gestiscono i Centri stessi: agricoltura, artigianato, arte, volontariato e via dicendo. Una caratteristica che accomuna tutti i Centri Damanhur - fin dall'apertura della prima storica sede a Torino - è quella di ospitare gli Studi di Pranoterapia e di Medicina Olistica.
I Centri sono la prima struttura nel territorio grazie alla quale Damanhur si è sviluppata: nel 1975, la creazione della prima comunità era nei nostri sogni, ma già esistevano alcuni Centri nelle principali città del Piemonte. Oggi i Centri Damanhur sono presenti in tutta Italia, in alcuni Paesi europei e persino nel lontano Giappone. In molti casi, i soci dei Centri sono cittadini di Damanhur che risiedono all'estero, i cosiddetti Cittadini non residenti.
Alcuni Centri hanno sviluppato iniziative particolari sul territorio: ad esempio, i soci del Centro Damanhur Firenze hanno rilevato un'oliveta, nella zona di Rimaggio, che produce olio biologico spremuto a freddo. La sede di Modena si dedica all'organizzazione dei Festival Nazionale del Conacreis mentre il Centro di Zagabria in Croazia ha dato il via a un'intensa attività editoriale di testi damanhuriani... in lingua croata, naturalmente!
Centri ed eventi nel mondo

Italia
Deutschland
Hrvatska
Israel
Japan
Slovenija
Österreich
Se vuoi ospitare dove vivi una conferenza su Damanhur o uno dei nostri corsi, contattaci per avere più informazioni.